PERCHE’ MI CANDIDO
E’ una scelta che nasce dall’esperienza di diversi anni di impegno civico ma che affonda le sue ragioni nel legame, profondissimo, che ho con Cesano Boscone. Un legame che mi ha portato a fondare nel 2013 con donne e uomini dal grande cuore la lista civica Cesanocambia!; lo stesso che oggi mi porta, con grande convinzione, a presentare ancora una volta la mia candidatura a consigliere comunale e sostenere Stefano Cella il nostro preparatissimo candidato sindaco. Chi mi conosce sa quanto amo Cesano Boscone, paese dove vivo da sempre e dove con mia moglie Mariangela stiamo crescendo Francesco e Simone, i nostri splendidi figli. Cesano Boscone è il paese dove i miei genitori, giovanissimi, hanno messo le radici al Quartiere Giardino alla fine degli anni 60, crescendo me e mio fratello Ruggero con quei valori che Cesanocambia promuove per il bene della comunità. Non intendo far leva sull'opposizione politica o ideologica rispetto all'amministrazione uscente, né rispetto a qualunque altra candidata, ma piuttosto concentrarmi su un una nuova idea di comunità, che deve tenere conto dell'era in cui viviamo, delle tematiche che sono all'ordine del giorno come la coesione sociale, la sostenibilità ambientale, la politica aperta, l’educazione civica e sociale, la sicurezza ed i canali di comunicazione più utilizzati per fare richieste, proposte, commenti ed osservazioni. Da oltre 30 anni sono impegnato per il bene comune a Cesano Boscone e non solo: - animatore ed educatore presso l’oratorio San Giustino dal 1987 al 1998. - promotore e co-fondatore della compagnia teatrale “I Bracioloni” nel 1988; - co-fondatore di ASCO - Associazione commercianti Cesano Boscone nel 2011; - ideatore della Cesano Card di ASCO Cesano Boscone per il rilancio del commercio di vicinato nel 2013; - co-fondatore con Carmela Maturo dell’associazione Dire Fare Legale nel 2013; - coordinatore delle attività del CesanoLab (Casa dei Giovani) per il consorzio CS&L di Via Trento dal 2013 al 2014; - ideatore e promotore con il presidente di ASCO Roberto Merlino e il direttore della comunicazione Massimo Incerti Caselli dell’evento Notte Blu Cesano Boscone giunto, oggi, alla settima edizione; - presidente del consiglio di Istituto comprensivo Emilio Alessandrini dal 2012 al 2018; - presidente del comitato genitori Scuole Cesano Boscone dal 2012 al 2018; - dirigente sportivo Lega Nazionale Dilettanti FGCI per società di calcio Milan Academy ed Atalanta Academy dal 2013; - membro del comitato organizzatore Festa Patronale dal 2015 Sono convinto che i nostri giovani, i nostri figli abbiano le capacità e le risorse per essere il nuovo collante della nostra comunità, rispondendo alla politica del coprifuoco con la politica della vitalità nei quartieri. La mia candidatura vuole essere un tassello nella costruzione di un futuro per rendere i giovani cesanesi protagonisti propositivi. Mi voglio impegnare a creare una rete fra le associazioni che abbiano come protagonisti i ragazzi: attraverso una giusta collaborazione con l’Amministrazione si possono creare spazi dove essere protagonisti propositivi del nostro territorio. Da anni ci sentiamo ripetere il mantra che le risorse economiche a disposizione sono esigue, ma questo non deve spaventare; così come auspico una maggiore sobrietà della politica e dei partiti, ci sono gli spazi per elaborare progetti di rigenerazione urbana dove i ragazzi e le associazioni possano creare momenti nei quali far vivere i quartieri, coinvolgendo i cittadini. Per avvicinare i giovani alla comunità e la comunità ai giovani penso, ad esempio, alle feste di quartiere, nelle quali le associazioni, le classi degli istituti scolastici, possono impegnarsi in attività di aggregazione (teatro all’aperto, bancarelle, dj set, concorsi di fotografia, contest ambientali, per citare solo alcune possibili attività). Per avvicinare i giovani alle istituzioni e le istituzioni ai giovani penso al Consiglio dei ragazzi, già esistente molti anni fa per i bambini delle scuole elementari, ripensato anche per i ragazzi delle superiori, affinché siano resi partecipi della responsabilità e della bellezza del partecipare attivamente alle decisioni riguardanti la vita del paese in cui viviamo. Le idee non mancano, c’è da lavorare molto e sono a disposizione. Il 26 maggio scrivi PIGNATARO e vota Stefano CELLA sindaco. |
Sono Concetta Minniti, ho 43 anni e abito a Cesano Boscone. Sono sposata e ho un figlio di 14 anni.
Sono Key Account Manager presso un’agenzia di marketing operativo in cui mi occupo anche della Direzione Operativa. Ho deciso di candidarmi nella lista civica #Cesanocambia! e sostenere la candidatura a Sindaco di #StefanoCella perché alla base del nostro programma ci sono idee e progetti per Cesano Boscone che devono trovare spazio di realizzazione! La pacata determinazione che mi contraddistingue ha acceso in me l’audacia della speranza. In un momento storico in cui molti sono disgustati dai “politici di professione”, metto in gioco come punto di forza la mia inesperienza e voglio offrire il mio impegno affinché la nostra comunità possa trovare all'interno di se stessa le risorse per cambiare ciò che non va! Sono convinta che soprattutto le nuove generazioni, i nostri ragazzi, hanno grandi capacità e devono avere spazi per rispondere alla politica del coprifuoco con la sana vitalità che Cesano Boscone deve avere. Accendiamo allora i riflettori su Politiche Giovanili, Coesione Sociale, Politica Aperta, Verde e Sviluppo Territoriale: sono temi che la scelta consapevole degli elettori può giudicare anche in base a chi ha i giusti propositi e le giuste competenze! Il voto è una cosa molto seria. Con il voto deleghi un altro a decidere per te! Non è un gioco! Il 26 maggio scegli #Cesanocambia! #StefanoCELLA Sindaco VOTA CONCETTA MINNITI |
Manuela Sassone, 33 anni sono nata e cresciuta a Cesano Boscone.
Sono mamma di un bambino di 5 anni, e tra pochi giorni diventerò mamma per la seconda volta di una bambina. Sono impiegata da 5 anni in un'azienda stupenda che ormai è una seconda famiglia, sono responsabile delle risorse umane, e credetemi che me ne prendo proprio cura. In questo periodo, in molti, notando il mio impegno per questa meravigliosa lista civica cesanocambia, mi hanno domandato: - ma chi te lo fa' fare? La risposta è semplice. Come 5 anni fa' sposo in pieno la mentalità di Cesanocambia, il gruppo fantastico di persone che ne fa parte e non per ultimo il nostro candidato sindaco Stefano Cella. I 30 punti del programma della nostra lista civica sono fondamentali ed essenziali per la nostra comunità. Se si vuole cambiare si può ed io voglio, per me e per i miei figli. Ecco chi me lo fa fare. Voglio far crescere i miei figli in un paese che offre opportunità, che permette di interagire, di scegliere. Non voglio la noia, non voglio che il paese dove vivo venga classificato come un 'paese per vecchi', voglio iniziative, coesione, vorrei trasparenza, vorrei vedere i progetti di cesanocambia realizzati. Forza ragazzi diamo una svolta, facciamolo davvero! Sempre alla ricerca della felicità... 26 Maggio 2019 Vota cesanocambia Vota Manuela Sassone STEFANO CELLA sindaco Ah dimenticavo: - 'Cesanocambia per un futuro migliore!!!' cit. TOMMASO 4 anni |
Ecco perché mi candido...
Sono Christian Demarco,ho 33 anni sono padre di due bambini e sono nato e cresciuto a Cesano Boscone .Ho deciso di candidarmi con CESANOCAMBIA e cimentarmi in questa nuova esperienza,perché in questa lista civica ho trovato delle persone competenti e sopratutto una persona eccezionale,che è il nostro candidato sindaco STEFANO CELLA.Questa lista è una lista civica che ha un programma con 30 punti perfetti per far crescere questo paese,e in particolare ci sono vari temi che mi stanno a cuore lo sport,i giovani e la riqualificazione del quartiere tessera.Chi mi conosce,sa che se prendo un impegno lo porto a termine sempre con la massima serietà e dedizione.Se ho deciso di mettere la faccia è perché vedo un progetto serio,e sono sicuro che insieme a tutte le persone che fanno parte di questa lista civica,possiamo veramente cambiare questo paese per noi e per i nostri figli!Io sono pronto adesso tocca a voi vi aspetto il 26 maggio! Vota CESANOCAMBIA Scrivi DEMARCO STEFANO CELLA SINDACO |
Sono Ornella Vercesi, ho 56 anni ed abito a Cesano Boscone da circa 35 anni anche se intervallati da una breve parentesi a Corsico. Diplomata in ragioneria sono stata impiegata come Credit Manager in un’importante multinazionale americana ed ora sono impegnata come volontaria, per conto dell’Auser provinciale di Milano, nell’organizzazione dell’Università della terza età nel comune di Trezzano s/n.
Ho deciso di candidarmi nella lista civica #Cesanocambia! per i valori che la stessa rappresenta e la tenacia con la quale il nostro candidato Sindaco #StefanoCella ha cercato di sensibilizzare la politica cittadina affinché fosse vicina alle istanze dei più deboli. Candidarsi è stato per me motivo di grande travaglio, combattuta tra la voglia di mettermi al servizio della collettività ed il mio eterno timore di trovarmi al centro dell’attenzione, ma sento forte l’esigenza di cambiamento in un momento storico in cui i valori alla base di una società coesa sembrano non contare più nulla. In questi cinque anni ho seguito attentamente la politica locale ed in particolare il nostro bilancio comunale: sarà una deformazione professionale ma i numeri sono lo specchio delle azioni politiche. Vedo grandi margini di miglioramento nell’impiego delle esigue risorse pubbliche per soddisfare le esigenze di ciascuno attraverso percorsi condivisi, unica via per incontrare i veri bisogni dei cittadini. Il carisma e le capacità di Stefano Cella hanno attratto nel gruppo persone di grande valore, intelligenti e libere da qualsiasi legame con la vecchia politica. #Cesanocambia! ha idee fuori dal comune da portare in Comune! Il 26 maggio sceglici con #StefanoCellaSindaco - Vota #OrnellaVercesi #cesanocambia #cesanoboscone #elezioni2019#letsrock #siamounacomunita #coesionesociale #cesanoVerde #politichegiovanili #politicaaperta |
Mi chiamo Nicola Gallucci, ho 45 anni ed abito a Cesano Boscone da circa 30 anni. Sono sposato ed ho 2 figli adolescenti. Diplomato geometra sono impiegato come Project Manager in una importante azienda di Real Estate.
Ho scelto di candidarmi nella lista civica Cesanocambia! perché ritengo fermamente che in questo periodo storico e culturale, soprattutto per il nostro territorio, sia l’unica vera Lista Civica e l'unica vera alternativa agli altri schieramenti politici in campo. Ho iniziato questo percorso come osservatore e simpatizzante già nel 2014 e, insoddisfatto dell’egemonia dei Partiti che purtroppo, ormai sono solo un contenitore vuoto e ben pubblicizzato per raccogliere consensi degli elettori. Cesanocambia! infatti è composta da persone volenterose, intelligenti, frizzanti curiose e soprattutto libere ed indomabili, che si propongono di sottoporre all'attenzione e nell'interesse dei cittadini una politica aperta, capace di ascoltare, di individuare e proporre soluzioni brillanti per sopperire alle necessità dei propri concittadini, valorizzando mediante la coesione sociale, le competenze di ogni singolo Cesanese. Cambiamo Cesano con Cesanocambia! Il 26 maggio scegli #Cesanocambia! #StefanoCELLA Sindaco VOTA NICOLA GALLUCCI |
Eccomi...!
Annamaria Cestari 42 anni sposata con Raffaele e mamma di Chiara e Simone, 13 e 5 anni. Abito a Cesano Boscone da 13 anni , la nostra città adottiva direi , città dei miei figli.... È la città che a Milano non cambierei con nessun ' altra provincia ed è per questo che ho deciso di candidarmi nella lista civica Cesanocambia con candidato Sindaco Stefano Cella , in quanto credo che i nostri ragazzi possano avere tanto senza doversi spostare altrove , che i " non giovani " possano avere la possibilità di condividere le loro giornate con iniziative interessanti, che quartieri e centro non debbano essere divisi in serie A e B.... Credo che insieme si possa realizzare un sogno comune.... Se anche tu vuoi una Cesano migliore e sei convinto che insieme si può 💪 cosa aspetti..... VOLERE È POTERE !!!!! " Il tuo voto è importante... tu sei importante!!! Diamoci una possibilità...! “ 26 maggio 2019 CESANOCAMBIA Vota ANNAMARIA CESTARI Vota STEFANO CELLA CANDIDATO SINDACO Essere una comunità coesa significa essere piu forti con o senza soldi, nell'interesse di tutti ma prima di tutto nell'interesse dei più deboli. |
Sono un imprenditore di 46 anni, da sempre vicino a Cesano Boscone. Ho visto crescere e svuotarsi la cittadina dove da ragazzino potevo passare intere giornate davanti al Maggiolino o fare avanti e indietro Via Dante e Via Roma.
Ho visto sparire il famoso campo del Tessera. Si quello ' dietro la Metro'. Sento le persone che lavorano con me e che SONO di Cesano, parlare solo di ciò che manca e la mia famiglia attiva da anni nel commercio cesanese parlare di 'come era prima'. E allora ci riprovo con tutto il gruppo di cesanocambia e Stefano Cella perché a volte basta essere normali per fare grandi cose. Io ci provo e voi? Volete davvero cambiare? Il nome è Stefano Cella. |
Sono Laura Brioschi ho 47 anni e abito a Cesano Boscone da 23 anni .
Sono sposata con Gigio Filograsso ed ho due figli: Beatrice Filograsso e Matteo Filograsso. Amo Cesano Boscone e penso di vivere questo paese con intensità, in molti possono confermarlo. 5 anni fa è iniziata la mia avventura in CesanoCambia per i valori che rappresenta e per la stima e l'amicizia autentica che mi lega a Stefano Cella. Ho deciso di continuare ad appoggiare questa nuova idea di fare politica: chiara e trasparente, perché credo che nella vita bisogna migliorarsi sempre e non accontentarsi. Sostenere i giovani, favorire la coesione sociale, supportare le politiche per le donne sono i punti dove desidero mettere a disposizione la mia persona e il mio essere. Per questo il 26 Maggio vota CESANOCAMBIA Stefano Cella sindaco e scrivi LAURA BRIOSCHI. |
Ciao, mi presento: mi chiamo Massimo Palmisano, ho 53 anni e sono felicemente sposato con Patrizia e Padre di Chiara&Anita.
Abito da oltre 40 anni a Cesano Boscone, più precisamente in Quartiere Giardino, che insieme al Quartiere Tessera fa parte delle zone più Popolose e Popolari di Cesano, io vivo Cesano Boscone, vivo il territorio con le sue bellezze ed i suoi contrasti, io, a Cesano Boscone ci sto bene. Sono impiegato/Operaio nel settore metalmeccanico da quando in terzasuperiore non ebbi più la possibilità di studiare, in Famiglia c'era bisogno di soldi e quindi iniziai a lavorare in Fabbrica. Sono un attivista all'interno del Sindacato dei metalmeccanici FIOM, per lungo tempo delegato sindacale in azienda, poi l'ingresso nel Direttivo Fiom di Milano presso la Camera del Lavoro. Ho scelto di candidarmi con CESANOCAMBIA! perché sono convinto che questo gruppo possa diventare, davvero, un valore aggiunto per Cesano Boscone. La concretezza del programma ed una sua possibile realizzazione, mi stimola nel continuare la mia partecipazione attiva in questo gruppo di persone simpatiche e competenti. Cinque anni fa CESANOCAMBIA! cominciò quasi per gioco questa avventura, con tanta gioia e voglia di fare, ed altrettanta voglia di Essere ma con poche finanze, (ci auto-tassammo tutti per sostenere i costi della campagna elettorale). Con felicità e sorpresa ottenemmo uno splendido risultato, quasi insperato: Stefano Cella, il nostro candidato Sindaco tra le fila dell'opposizione in Consiglio Comunale !!! Non male come prima "uscita", per una lista Civica al suo primo approccio, al cospetto delle varie corazzate politiche, ben più rodate, storicamente più conosciute ed esperte sul territorio, non male CESANOCAMBIA!... Oggi con l'esperienza acquisita nei 5 anni di Consiglio Comunale, CESANOCAMBIA! si appresta ad intraprendere un nuovo cammino, nuove sfide, alzare il livello politico, aumentare la partecipazione Popolare volta ad un significativo miglioramento della vita e del benessere, una più marcata attenzione verso i deboli, tutti i deboli ! Politiche forti e precise a favore dei Nostri Giovani, ed altri validi ed attuabili progetti che trovate nel nostro programma, sui Social e su cesanocambia.com Forte e fortemente coesa, questa lista di persone motivate e preparate, con l'ingresso di altri nuovi e validissimi componenti, si pone nuovi e più alti obbiettivi, puntiamo decisi, sempre inclusivi e propositivi ad alzare l'asti... Cella !!! E se pensate che CESANOCAMBIA! e Stefano Cella siano meritevoli di Fiducia... Votateci !Massimo Palmisano CESANOCAMBIA! Stefano Cella candidato Sindaco Questa mia, resta solo una piccola, personale presentazione, con tanti Noi e pochi io... P.S. Mi farebbe piacere, se via va, che voi mi lasciaste anche solo un piccolo post di incoraggiamento, una domanda o anche una critica.... Grazie di Cuore ❤️ Massimo Palmisano |
Sono Maria Rosa Nicotera, ho 47 anni e abito a Cesano Boscone fin dai primi anni della mia vita.
Mamma di un adolescente di 13 anni, amante della comunità nel senso più ampio del termine, predisposta al contatto umano, sostenitrice del valore della condivisione. Amo e rispetto la natura, investo continuamente energie nella crescita personale attraverso percorsi spirituali e introspettivi. Dal 2003 sono dipendente di un’azienda nel settore del packaging industriale. Supporto la rete vendita nello sviluppo dei mercati in Africa del Nord e Africa nera, dal settore farmaceutico a quello alimentare. Viaggiando prettamente in Tunisia e Algeria ho avuto l’opportunità di conoscere culture differenti che mi hanno arricchita personalmente. Grazie a questo impiego ho sviluppato e affinato capacità di ascolto e di lavoro in team. Ho deciso di candidarmi nella lista civica Cesanocambia e sostenere la candidatura a Sindaco di Stefano Cella perché rappresenta per me un modo innovativo, originale, creativo ma al contempo autentico e limpido di proporre un programma dettagliato e che ha come finalità il benessere della comunità. La chiarezza è un valore fondamentale e costituisce un elemento indispensabile affinché si possa procedere in relazioni costruttive ed ecologiche. L’obiettivo di riconoscere ai giovani il giusto spazio e concentrarsi energeticamente per ottenere altresì coesione sociale e politica aperta, sono per me i punti di forza. L’idea di una vera lista civica senza schieramento politico composta da famiglie oneste, i cui valori sono la democrazia, la collaborazione e che sono fortemente motivate al cambiamento riflettono in toto la scala dei valori in cui ho sempre creduto. Cesanocambia è una tela di colori meravigliosi ognuno con la propria luce ed intensità ed unicità! Sono certa che il dipinto che ne verrà fuori sarà sorprendente per la nostra comunità Cesanese perché rifletterà la bellezza e la generosità di ogni singola persona straordinaria che la compone!, Il 26 maggio scegli #Cesanocambia! #StefanoCELLA Sindaco Vota Maria Rosa Nicotera |
Mi chiamo Andolfi Antonella, ho 42 anni, un marito, Alessandro, che mi supporta e sopporta da quasi 23 anni e due meravigliosi figli, Gabriele e Tommaso.
Abitiamo a Trezzano sul Naviglio ma la nostra vita si svolge quasi interamente a Cesano Boscone dove vivono i miei genitori e tutti i nostri più cari amici. Ed è proprio con questi ultimi che cinque anni fa è nata l'idea di CESANOCAMBIA!, una lista civica fatta di PERSONE e non di colori politici, unite dalla stessa voglia di fare qualcosa per migliorare questo paese. Ho creduto in questo progetto e ci credo oggi più che mai grazie ai 30 punti del nostro programma rivolti soprattutto ai giovani ai quali Cesano Boscone da poche possibilità e per i quali davvero poco è stato fatto nel corso di quest'ultima amministrazione. Decido quindi di rimettermi in gioco candidandomi alle prossime elezioni. Se anche tu credi nel nostro programma e nelle persone che si impegnano a portarlo avanti per i prossimi cinque anni, il 26 maggio vota CESANOCAMBIA!, vota Andolfi Antonella. #elezioni2019 #cesanoboscone #cesanocambia! #26maggio2019#noaipartiti #stefanocellasindaco #letsrock |
Ho basato da sempre il mio impegno politico sulla trasparenza, sulla serietà e sulla competenza a servizio della comunità.
Ho sempre inteso l’impegno politico come servizio di carità cristiana a servizio del prossimo. Ho iniziato a diciotto anni come militante della Federazione locale dei Verdi, sostenendo attivamente in questi anni il progetto politico della lista civica “Cesano 2020 – Forum delle Idee” assieme all’amico e “compagno di viaggio” Aldo Guastafierro. A questa tornata elettorale ho deciso di cercare di dare il mio piccolo contributo, assieme agli altri attivisti di Cesano 2020, alla lista civica Cesano Cambia!, sostenendo Stefano Cella alla candidatura a sindaco di Cesano Boscone. Stefano e gli amici di Cesano Cambia! rappresentano a pieno i miei ideali e il mio modo di fare politica. |
Che cos’è una lista civica?
Nel Dizionario Enciclopedico Treccani si legge questa definizione: “lista elettorale presentata alle elezioni amministrative, autonoma rispetto ai partiti tradizionali, con un programma che mira ad affrontare e risolvere problemi locali formata da personaggi noti o meno noti della località e non legati a precedenti politici”. Per questo ho deciso di accettare questa avventura con Stefano e Cesanocambia. Perché per una volta vorrei prevalesse l’interesse comune rispetto a quelli dei partiti politici. Perché vivo in questo paese da 37 anni e so bene cosa sia necessario per lo sviluppo del territorio. Perché ho un figlio di 10 anni e vorrei portare avanti progetti rivolti ai ragazzi, affinché non debbano cercare altrove posti di aggregazione e luoghi che diano importanza alle loro inclinazioni e aspirazioni. #26maggio2019 #elezioniamministrative #listacivica #stefanocella#cesanocambia #elezioni2019 #noaipartitipolitici |
Per il valore della comunità, per il valore dell'ambiente, per mettere in agenda la lotta al cambiamento climatico. Let's Rock!
|
Sono Alessandro Sgura, ho 52 anni ed abito a Cesano Boscone da quasi 30 anni, sono sposato con Anna Rita Tonello ed ho due figli Luca e Andrea.
Mi occupo di sicurezza sul lavoro da molti anni operando come Responsabile servizio prevenzione e protezione e come Formatore. Ho trovato nel programma di #cesanocambia! la giusta attenzione alle esigenze dei Cesanesi ed ho sempre creduto che la politica locale debba dare priorità al territorio piuttosto che alle direzioni ed alle incongruenze imposte dai partiti. Ho deciso di sostenere la candidatura a Sindaco di Stefano Cella perché vorrei vedere l’applicazione delle idee e dei progetti che Cesano Boscone merita. Se come me pensi che Cesano meriti di essere rappresentata in maniera appassionata e competente il 26 maggio scegli Cesanocambia Stefano CELLA Sindaco e vota Alessandro Sgura #elezioni2019 #cesanoboscone #cesanocambia! #26maggio2019 #noaipartiti #stefanocellasindaco#letsrock |
Contatti
Per informazioni, richieste e contatti in genere scrivete a listacesanocambia@gmail.com
© 2019 - CESANOCAMBIA! - Tutti i diritti riservati