![]() In Italia tra il 2005 e il 2012 sono state uccise 890 donne, nel 70% dei casi per mano del partner, del coniuge, di familiari. Nel 2013 fino al mese di settembre le vittime sono state già 80. E' solo la punta di un iceberg di un fenomeno che non è solo italiano, contro il quale le donne manifestano in tutto il mondo. La violenza contro le donne non è un'emergenza, ma l'esito di una società che pone uomini e donne in una relazione di disparità e subalternità. La violenza domestica non è mai un fatto privato, riguarda tutti. Noi pensiamo che il cambiamento debba avvenire soprattutto sul piano culturale e delle relazioni tra le persone. Ma può avvenire solo se si compiono azioni concrete tutti insieme, cittadine e cittadini, operatori, media, istituzioni, forze politiche e sociali, associazioni e centri antiviolenza, possiamo cambiare le cose. Per battere la violenza e promuovere una nuova cultura fondata sulla libertà, il rispetto e l'autonomia femminile siamo tutti chiamati ad impegnarci. Lunedi 25 novembre, Cesanocambia si presenterà alla comunità cesanese per la prima volta alle ore 21.00 c/o la Sala della Trasparenza in Via Libertà 9, non abbiamo scelto questa data a caso. Crediamo fortemente nel senso di comunità e alla forza delle donne. Apriremo la serata con l'esibizione di Franco Commisso autore della splendida canzone "5 passi per amare" che ha scritto e inciso e presentato in occasione dell'evento benefico L'ARTE DICE NO patrocinato da Regione Lombardia, Provincia di Milano e Comune di Milano, il 27 ottobre scorso c/o il centro congressi Corridoni.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Ottobre 2014
Categorie
Tutto
Cerca notizie
Resta aggiornato sulle News di CesanoCambia
|
Contatti
Per informazioni, richieste e contatti in genere scrivete a listacesanocambia@gmail.com
© 2019 - CESANOCAMBIA! - Tutti i diritti riservati