Cesanocambia - Cesano Boscone
  • HOME
  • CAMPAGNA 2019
  • STEFANO CELLA SINDACO
  • PROGRAMMA 2019
    • POLITICHE GIOVANILI
    • COESIONE SOCIALE
    • POLITICA APERTA
    • CESANO VERDE
    • SVILUPPO TERRITORIALE
    • CONCLUSIONI
    • IL PROGRAMMA IN PILLOLE
  • I CANDIDATI CONSIGLIERI
  • HOME
  • CAMPAGNA 2019
  • STEFANO CELLA SINDACO
  • PROGRAMMA 2019
    • POLITICHE GIOVANILI
    • COESIONE SOCIALE
    • POLITICA APERTA
    • CESANO VERDE
    • SVILUPPO TERRITORIALE
    • CONCLUSIONI
    • IL PROGRAMMA IN PILLOLE
  • I CANDIDATI CONSIGLIERI

Presentazione Cesanocambia: GRAZIE!

26/11/2013

0 Commenti

 
Immagine
Ai nostri amici che ci hanno messo la faccia con i loro amici, a tutte le persone che ci hanno onorato con il loro tempo, a chi è intervenuto, a Franco Commisso e Maria Grazia Vantadori che hanno onorato la giornata mondiale contro la violenza sulle donne, agli angeli che hanno fatto le torte, a chi ha preso appunti, a tutto il gruppo di Cesanocambia che da ieri sera è più grande e anche a chi non c'era, perché a casa variamente costretto da malanni o pargoli, pur

avendoci aiutato in questi mesi con i suoi costanti incoraggiamenti. Ieri sera è stato bello e la sensazione è che il meglio debba ancora venire. Siamo una comunità.
0 Commenti

Cesanocambia si presenta alla comunita'

25/11/2013

0 Commenti

 
Immagine
Ci siamo, mancano solo poche ore!

Vi aspettiamo questa sera c/o la Sala della Trasparenza di Via Libertà 9 per cominciare INSIEME un percorso di CAMBIAMENTO per una politica aperta al controllo, ai bisogni e alle competenze dei cittadini.

0 Commenti

Priorita' ai deboli

24/11/2013

0 Commenti

 
Immagine
Di questa sfida ne parliamo il 25 novembre sera, guardandoci negli occhi.

Cesanocambia!

0 Commenti

Comunicazione pubblica

23/11/2013

0 Commenti

 
Immagine
SENZA DIALOGO NON ESISTE COMUNITA’

La richiesta di coinvolgimento e partecipazione che arriva da un numero sempre crescente di cittadini interessati alla politica locale richiede un uso dei mezzi di comunicazione aperto al confronto e alla discussione.


Sito web, periodico cartaceo Cesano Notizie, digital signage, spazi di affissione, sportelli e spazi comunali vanno complessivamente ripensati come elementi di dialogo e confronto tra i cittadini e tra questi e le associazioni, le realtà produttive e la rappresentanza politica.

Il coinvolgimento dei giovani in questo cambiamento ha un doppio obbiettivo strategico:
- raccontare le cose è il miglior modo per capirle e se i giovani non capiscono la nostra comunità la nostra comunità diventa sempre più debole e Cesano un posto dove tornare a dormire e nient’altro;
- Occuparsi della comunicazione pubblica, tra e con i cittadini, è un modo per fare scuola di comunicazione e ritrovarsi tra le mani un lavoro.

La sfida è usare gli strumenti di comunicazione pubblici per crescere generazioni di cittadini attenti, interessati, attivi e coscienti di ciò che siamo.
0 Commenti

25 novembre 2013 giornata internazionale contro la violenza sulle donne

23/11/2013

0 Commenti

 
Immagine
In Italia tra il 2005 e il 2012 sono state uccise 890 donne, nel 70% dei casi per mano del partner, del coniuge, di familiari. Nel 2013 fino al mese di settembre le vittime sono state già 80. E' solo la punta di un iceberg di un fenomeno che non è solo italiano, contro il quale le donne manifestano in tutto il mondo.


La violenza contro le donne non è un'emergenza, ma l'esito di una società che pone uomini e donne in una relazione di disparità e subalternità. La violenza domestica non è mai un fatto privato, riguarda tutti.
Noi pensiamo che il cambiamento debba avvenire soprattutto sul piano culturale e delle relazioni tra le persone. Ma può avvenire solo se si compiono azioni concrete tutti insieme, cittadine e cittadini, operatori, media, istituzioni, forze politiche e sociali, associazioni e centri antiviolenza, possiamo cambiare le cose.
Per battere la violenza e promuovere una nuova cultura fondata sulla libertà, il rispetto e l'autonomia femminile siamo tutti chiamati ad impegnarci.
Lunedi 25 novembre, Cesanocambia si presenterà alla comunità cesanese per la prima volta alle ore 21.00 c/o la Sala della Trasparenza in Via Libertà 9, non abbiamo scelto questa data a caso.
Crediamo fortemente nel senso di comunità e alla forza delle donne.
Apriremo la serata con l'esibizione di Franco Commisso autore della splendida canzone "5 passi per amare" che ha scritto e inciso e presentato in occasione dell'evento benefico L'ARTE DICE NO patrocinato da Regione Lombardia, Provincia di Milano e Comune di Milano, il 27 ottobre scorso c/o il centro congressi Corridoni.
0 Commenti

Innovazione territoriale

19/11/2013

0 Commenti

 
Immagine
La comunità deve diventare una palestra dove accrescere le proprie capacità per entrare o rientrare sul mercato del lavoro.

Un giovane che impara a fare comunicazione digitale per il comune si ritrova in mano un lavoro, un disoccupato che mette a frutto le sue competenze di falegname in un laboratorio comunale di scenografia può avviare un’impresa sociale, un pensionato che porta a scuola e riporta a casa i bambini risolve una marea di problemi

Fai clic qui per effettuare modifiche.
0 Commenti

Progetto lavoro

13/11/2013

0 Commenti

 
Immagine
Come lo pago l'affitto adesso che mi hanno licenziato? Come la pago la mensa scolastica se mi dimezzano lo stipendio? Pago il riscaldamento o la tares?
Si può rispondere a queste domande rispondendo a queste altre: chi porta a scuola i bambini di tutta la scala? Chi porta la spesa di vicinato a casa degli anziani? Chi realizza il Cesano Notizie? Chi mi rivernicia le persiane? Come lo garantiamo il pre e post scuola? Chi costruisce le scenografie della festa patronale? Chi li tiene d'occhio i nostri ragazzi

Fai clic qui per effettuare modifiche.
0 Commenti

Ufficio bandi

11/11/2013

0 Commenti

 
Immagine
Le associazioni hanno bisogno di essere accompagnate e supportate nell'attività di ricerca fondi, non di stare appese a contributi che forse arrivano forse no.

Il potere della politica locale non consiste nel distribuire risorse ma nel fornire strumenti che aiutino la realtà locale a crescere.


Anziché dare 10.000 euro a un'associazione, spesso per fare sempre le stesse cose, investiamo quei 10.000 euro in un ufficio bandi, per aiutare l'associazione a prendere 50.000 euro, vincendo un bando o facendosi finanziare un progetto dai privati.

La sfida è investire in un ufficio bandi capace di far prendere alle associazioni 1 milione di euro.
0 Commenti

Bilancio pubblico e disaggregato

8/11/2013

0 Commenti

 
Immagine
SOLDI PUBBLICI CONTI PUBBLICI

Se i soldi sono pubblici anche i conti devono essere pubblici.

Un fioraio deve sapere quanto paghiamo i fiori, un elettricista quanto paghiamo le lampadine, un ingegnere e un architetto quanto paghiamo una fontana o una rotonda e così via.


La sfida è presentare le voci di spesa disaggregate (e spiegate!) fino ai 50 euro.

Così la smettiamo con i balletti delle cifre e persino i consiglieri comunali potranno capire cosa votano.
0 Commenti

Politica aperta

6/11/2013

0 Commenti

 
Immagine
LA DEMOCRAZIA NON E' SOLO IL VOTO.
Il bene comune progredisce solo se i cittadini vi partecipano.

Per due ragioni:
- con sempre meno soldi a disposizione, amministratori e dipendenti comunali non possono fare a meno dell'intelligenza dei cittadini
- se i cittadini e in particolare i giovani non partecipano attivamente alla politica, il potere non passa mai di mano, si fanno le cose sempre allo stesso modo e la comunità va in crisi.

Tutta la comunità deve poter partecipare al cambiamento e per farlo deve avere strumenti:
- tavoli operativi tematici aperti alle competenze dei cittadini,
- assemblee pubbliche per capire come stiamo andando e avere voce nelle decisioni.

Non si tratta di mettere in discussione le istituzioni ma di arricchire il metodo democratico.

Aprire la politica ai cittadini è L'OBIETTIVO.
Definire e far funzionare gli strumenti della partecipazione è la sfida che lanciamo ai candidati sindaco.
0 Commenti
<<Precedente

    Archivio

    Ottobre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013

    Categorie

    Tutto
    Campagna Elettorale
    Cesanocambia
    Elezioni Amministrative 2014
    Eventi
    #noslot

    Cerca notizie


    Resta aggiornato sulle News di CesanoCambia

    Feed RSS


Contatti

Per informazioni, richieste e contatti in genere scrivete a listacesanocambia@gmail.com

© 2019 - CESANOCAMBIA! - Tutti i diritti riservati