In questa idea noi crediamo, per questa idea continueremo a batterci, al servizio di questa idea metteremo le nostre competenze ed energie.
Sapevamo di non essere soli e il 25 maggio ne abbiamo avuto la conferma: verso i tanti che ci hanno circondati di affetto, stima, incoraggiamenti e verso i tantissimi che ci hanno sostenuti silenziosamente, abbiamo un grande debito di riconoscenza. A Simone Negri e Fabio Raimondo rivolgiamo un sincero in bocca al lupo per il ballottaggio del 8 giugno. Sono entrambi giovani, entrambi capaci ma a nostro modo di vedere il coraggio di cambiare davvero é mancato ad entrambi. La speranza e l'augurio, chiunque di loro prevalga, é che questo coraggio lo dimostrino fino in fondo e senza compromessi una volta eletti. In questo caso, dentro e fuori il consiglio comunale, non faremo mancare loro la nostra collaborazione. Diversamente saremo avversari irriducibili. In questi giorni ci chiedono in tanti se daremo un’indicazione di voto. Chi ci ha votato lo ha fatto liberamente sulla base di un programma, altrettanto liberamente deciderá se e per chi votare al secondo turno. Chiudo personalmente con un grazie speciale al gruppo di lavoro che mi ha dato la forza e il coraggio di affrontare con determinazione questa sfida e ai 920 cesanesi che hanno dato peso politico a un programma radicale di vero cambiamento, benché a rappresentarlo fosse un candidato sindaco pressoché sconosciuto. Mi avete lasciato senza fiato. Stefano Cella Cesanocambia! PS: l’appuntamento è a dopo il ballottaggio, per le congratulazioni al nuovo sindaco di Cesano Boscone e per fissare la prossima assemblea pubblica ;-)
0 Commenti
Il 25 maggio non facciamoci prendere in giro per altri 5 anni.
Liberi dai partiti, liberi di cambiare. Cesanocambia!
Lo faremo perché crediamo fermamente che l’appuntamento elettorale del 25 maggio prossimo sia di fondamentale importanza per il futuro di Cesano Boscone.
Come saprete Stefano Cella, con la lista civica Cesanocambia (http://www.cesanocambia.com), ha scelto di candidarsi in totale autonomia, libero dai partiti tradizionali o gruppi di interesse contrastando le logiche della vecchia politica, volendo testimoniare la necessità che oggi le persone serie e competenti debbano lavorare con idee precise e lungimiranza, al di là delle appartenenze ideologiche, per il bene comune. Auspichiamo che i cesanesi vogliano testimoniare il proprio impegno per un paese migliore, partecipando con il loro voto alla scelta del prossimo Sindaco di Cesano Boscone. Una scelta importante, perché si andrà a individuare la persona che guiderà Cesano Boscone per i prossimi cinque anni, anni cruciali, viste le gravi difficoltà in cui versa il nostro paese. È vero che oggi la politica ha offerto uno spettacolo tutt’altro che edificantema la soluzione NON è quella dell’astensionismo o del solo voto di protesta. Andare a votare e scegliere persone che sappiano amministrare e di cui si conosce la serietà e l’impegno è l’unica forma di protesta intelligente perché ci si oppone a un sistema di mal governo e propone una reale alternativa di cambiamento. Votare per Cesanocambia significa scegliere i valori dei moderati alla guida del paese, perché i problemi di Cesano Boscone vanno gestiti con equilibrio, partecipazione, trasparenza e con rigore. E' necessario aprire una nuova fase politica in cui i vecchi retaggi ideologici vengano superati senza rinunciare alla forza delle idee e in cui le persone elette rispondano prima di tutto ai cittadini. Per questo vi chiediamo di votare la lista Cesanocambia e di indicare a fianco del simbolo il cognome di una nostra candidata e di un nostro candidato. (ricordatevi che avete a disposizione 2 preferenze - un uomo e una donna) Ognuna delle persone presenti in lista si è spesa con serietà e impegno per dar forza alle nostre idee. Grazie per l’appoggio che ci vorrete dare. Cesanocambia Liberi dai partiti, liberi di cambiare 1. Perché a Cesano stiamo scegliendo la nostra amministrazione LOCALE e mandare Berlusconi ad assistere i malati di Alzehimer alla Sacra Famiglia significa introdurre una turbativa allo svolgimento democratico delle elezioni per il sindaco.
Basta leggere su qualche giornale (di partito) le motivazioni che hanno spinto Fabio Altitonante, attuale consigliere regionale, a presentarsi a Cesano Boscone come capolista di Forza Italia per farsene un'idea. Secondo questo "signore" Cesano Boscone è il paese dell'ingiustizia! 2. Perché i parenti e gli amici dei pazienti devono dotarsi di pass, sottoporsi a controlli e subire, pur riconoscendo gli sforzi dell'Istituto Sacra Famiglia, un oggettivo disagio. Questa mattina un dispiegamento incredibile di forze dell'ordine: digos, celere, carabinieri e servizi di sicurezza privati. 3. Perché il fatto di essere concentrati sulla politica locale, non ci esenta dal testimoniare la nostra ferma critica a una vicenda, quella di Berlusconi ai servizi sociali, che é stata, é e rimarrá una colossale presa per i fondelli. 4. Perché per far in modo che il condannato Berlusconi sconti la "pena", verranno spesi una quantità industriale di soldi pubblici, i nostri soldi. Abbiamo manifestato il nostro dissenso con un video e parlato a lungo con i lavoratori del presidio CUB con i quali siamo solidali. Lista civica Cesanocambia!
Sabaro 3 maggio alle ore 11.30, il candidato sindaco di Cesanocambia Stefano Cella
incontrerà e si confronterà con i cittadini del Quartiere Giardino sul programma elettorale presentato presso la Trattoria-Pizzeria La Pugliesina, in via dei Mandorli 14. Al termine dell'incontro seguirà un ricco aperitivo. Cesanocambia! Caro Don Luigi,
la nostra idea di politica è un’idea di fratellanza. Dobbiamo avere orecchie capaci di ascoltare i più deboli mettendoli al centro della nostra attenzione. Ripartiamo da ciò che siamo come comunità, da ciò che possiamo fare gli uni per gli altri. Con questo spirito possiamo essere lievito buono per la politica. Con questo spirito raccogliamo l’invito ad essere “servi inutili, liberi, umili e grati”. Grati e in cammino, animati dalla nostra coscienza. Stefano Cella Cesanocambia Siamo pronti, abbiamo un candidato Sindaco di grande spessore, una lista di persone competenti che non vivono di politica ma la fanno con grande determinazione e passione, un programma intenso, di cambiamento e di rottura con il passato, approfondito e innovativo. Il Candidato Sindaco è Stefano Cella, impreditore di 42 anni. Cesanocambia! Liberi dai partiti, liberi di cambiare! I candidati al consiglio comunale sono:
![]() Ed eccomi ancora in campo a presentare la mia candidatura a Consigliere Comunale di Cesano Boscone ed anche a motivarla. Ad onor del vero mi ero autorottamato già da tempo, sia per la mia età anagrafica, sia, soprattutto, per il teatrino poco edificante che la politica nazionale ed in particolare quella locale ha prodotto negli ultimi decenni. Un teatrino che ha indotto la stragrande maggioranza dei cittadini ad allontanarsi dalla politica e, il più delle volte, a disprezzarla. La classe politica, infatti, incurante dei gravissimi problemi che attanagliano la collettività, si è dimostrata di essere attenta ai suoi interessi particolari, alla sua spudorata autoreferenzialità e soprattutto alla sua autoconservazione; quest’ultima è stata attuata attraverso una scientifica distribuzione di cariche ed incarichi con la premurosa cura di presentare il conto da pagare ai cittadini.
Questa classe politica dissennata ha provocato, così, la nascita di movimenti di protesta quale quello di Grillo a livello nazionale e la nascita della lista civica CESANOCAMBIA a livello locale. CESANOCAMBIA è un movimento di protesta e soprattutto di proposte, movimento a cui fin dall’inizio ho posto particolare attenzione. Senza nulla voler togliere agli amici del Movimento Cinque Stelle e agli amici appartenenti agli apparati politici di destra e di sinistra, a cui riconosco una buona fede incondizionata, le formazioni politiche che essi rappresentano, pur apparendo identiche nell’azione di contrasto contro le vecchie logiche di gestire la cosa pubblica, (molto curiosa ed affascinante è la posizione del PD che contrasta e attacca se stesso dopo un cinquantennio ininterrotto di amministrazione del nostro ente locale) tali formazioni politiche si differenziano molto dalla lista CESANOCAMBIA che questa sera presentiamo alla cittadinanza. Infatti, mentre CESANOCAMBIA deve dar conto delle proprie azioni politiche esclusivamente alla comunità cesanese, il Movimento 5 Stelle deve rispondere prima a Casaleggio e a Grillo con le modalità da noi tutti conosciute, dopo ai cittadini e questo lo fanno; tutte le altre formazioni politiche, da destra a sinistra, devono dar conto e sottostare esclusivamente all’apparato dei partiti e, se resta tempo e voglia, ai cittadini. Ritornando al discorso della mia autorottamazione, vi racconto, brevemente, come abbia deciso di ricandidarmi. Con l’approssimarsi della scadenza elettorale per il rinnovo del Consiglio Comunale di Cesano Boscone, il sottoscritto, promotore cinque anni fa del Movimento Civico per l’Innovazione, ha cominciato a ricevere, da varie formazioni politiche locali, delle proposte di apparentamenti e/o matrimonio con corredo e dote molto allettanti. A tali proposte rispondevo che io ed il Movimento Civico per l'Innovazione non avevamo alcuna intenzione di rimetterci in gioco nella prossima competizione elettorale. Infatti, non mi venivano presentati per Cesano Boscone veri e propri progetti di rinnovamento e/o cambiamento entusiasmanti al punto da farmi cambiare idea. Al contrario vedevo delinearsi all’orizzonte della scena politica di Cesano Boscone i soliti personaggi che da oltre un ventennio hanno condizionato e condizionano la fallimentare politica della nostra cittadina. Invece, io e gli aderenti al Movimento Civico per l’Innovazione, riconoscendo i nostri ideali e principi in quelli del nascente Movimento, non abbiamo esitato neanche un istante a fondere i due movimenti nella lista civica CESANOCAMBIA. Ed ecco trovarsi insieme donne e uomini, giovani e meno giovani pieni di entusiasmo, ricchi dentro, lontani dalle logiche spartitorie, dotati di grandi capacità, pronti a servire la nostra comunità per farla crescere ed arricchirla, rendendola partecipe e ponendola al centro di ogni decisione politica. Tutti questi mi sembrano buoni motivi per i quali, ancora una volta, vale la pena di mettersi e di mettermi in gioco. Vincenzo Bongiorno
Con mia moglie Mariangela e i miei figli, Simone di 8 e Francesco di 11 anni, vivo nella zona del centro storico da 6 anni.
Commercio, innovazione, scuola, infanzia, pari opportunità, trasparenza, ambiente, e diritti sono i temi a cui mi sono dedicato negli ultimi anni, a cominciare dai Consigli di Scuola (sono presidente del Consiglio di Istituto comprensivo E.Alessandrini e presidente uscente del Comitato genitori) e continuando dal 2011 come direttore marketing e comunicazione dell’associazione commercianti di Cesano Boscone (ASCO). In questi anni di attività tra la gente, ho incontrato molte persone che, come me, da semplici cittadini dedicano ogni giorno tempo ed energia per avere una Cesano migliore, ho visitato molte scuole, alcune trascurate nella manutenzione e dove insegnanti, famiglie e studenti, non si risparmiano per far fronte ai tagli che le hanno impoverite nei progetti didattici, ho potuto conoscere la passione, l’impegno e la competenza di alcuni comitati e associazioni che lavorano sul territorio. Tutti mi hanno mostrato e insegnato cose che non conoscevo del nostro paese e mi hanno convinto che vale la pena di provare a cambiarlo lavorando insieme. Con questo spirito ho fondato, lo scorso anno, insieme ad altri cittadini Cesanocambia, stimolando il dibattito, collaborando ai gruppi di lavoro e approfondimento su Commercio, Innovazione, Legalità, Giovani, Servizi sociali, Infanzia, Scuola e Ambiente. L'esperienza con ASCO Nel novembre 2011 sono stato eletto direttore marketing e comunicazione dell'associazione commercianti. Due anni fa ho fortemente voluto ed ideato la Cesano Card con l’ASCO (associazione commercianti Cesano Boscone), una card vantaggi gratuita distribuita da circa un centinaio di commercianti cesanesi aderenti al progetto. Un vero successo che necessita di una spinta maggiore verso l’innovazione, ad oggi sono state distribuite 8.500 Cesano Card, sconti e vantaggi non solo nei negozi di vicinato ma anche al Cinema Teatro Cristallo, studi dentistici, studi professionali e ristoranti. E’ in fase di studio anche un APP per tablet e smartphone per stare al passo con i tempi con le nuove tecnologie e le esigenze dei consumatori più attenti al risparmio. Project manager di tutti gli eventi ASCO (Notte Blu, Sfilata di moda, Natale luce e colori etc) L'esperienza DireFareLegale Lo scorso anno ho collaborato al progetto DireFareLegale, (https://www.facebook.com/DireFareLegale) ideato e coordinato dall’infaticabile Carmela Maturo e la splendida collaborazione della pastorale giovanile cesanese, che ha avuto ampia eco nel sud-ovest milanese. Un percorso per la legalità, contro il bullismo, per i pre-adolescenti e le famiglie, un piccolo passo per la Cesano che vorrei: legale, consapevole e più sicura. Un progetto che è stato richiesto da altre realtà e amministrazioni sul territorio nazionale e che ha visto partecipare i detenuti dell'alta sicurezza del carcere di Opera, il gruppo della Trasgressione, Don Gino Rigoldi, David Gentili (presidente commissione antimafia comune di Milano), Rosario Pantaleo e Giulio Cavalli anche se non ha potuto raggiungerci ad una serata (per la sua incolumità personale). Negli ultimi mesi sono stato chiamato a collaborare per il CesanoLab, uno spazio polifunzionale per giovani e famiglie inaugurato un paio di anni fa dall’amministrazione uscente e gestito da un’ATI (associazione temporanea di imprese) composta da 7 cooperative sociali. Coordino il tavolo programmazione attività e mi interfaccio con il tavolo direttivo dei presidenti delle cooperative, un bel progetto di partecipazione civica, faticoso ma decisamente formativo ed entusiasmante. (Dal 30 aprile lascerò questo incarico). Cosa voglio per la nostra Cesano e cosa porterò in Comune con me. Voglio un paese governato con onestà e trasparenza, innovativo e partecipato. Capace di futuro perché investe sulle sue scuole pubbliche, le ristruttura e le tiene aperte tutto il giorno, per crescere cittadini migliori. Voglio una Cesano a misura dei più piccoli, dei loro diritti di camminare, correre, giocare, di avere asili nido meno costosi, mensa di qualità con rette eque e di crescere in scuole di qualità. Voglio una Cesano che incentivi e riconosca seriamente il ruolo sociale del commercio di vicinato. Voglio una Cesano con le donne protagoniste, presenti dove si decide, libere di muoversi e di lavorare. Voglio una Cesano a portata delle tasche e dei desideri dei giovani, che crei opportunità di lavoro e di aggregazione per loro poiché nelle loro mani è il nostro futuro. Una Cesano più facile e attenta ai bisogni quotidiani dei più deboli, di chi è disabile o ha bisogno di cure. Una Cesano che rilanci con forza un progetto complessivo per la cultura. Una Cesano con gli stessi diritti e gli stessi doveri per tutti, dove ciascuno si possa sentire cittadino attivo. PERCHE' MI CANDIDO Carissime/i amiche e amici inizio con una premessa doverosa: non mi candido alla carica di consigliere comunale contro qualcuno, mi candido perchè credo di avere idee, passioni e professionalità per contribuire ad amministrare bene la nostra Cesano. Mi candido perchè ho impostato da alcuni anni, con molti altri cittadini, un lavoro innovativo con idee e progetti per un’azione di governo con la più ampia partecipazione e trasparenza, tenendo il tono del dibattito sempre alto e civile. Una candidatura non si nutre di promesse ma si alimenta, prima di tutto, di principi e soprattutto di concretezza. Non è velleitario provare a disegnare l’idea di una Cesano del futuro con la collaborazione di quanti si sentono coinvolti in questa impresa. Mi candido perché ritengo primaria l’assunzione di responsabilità sociale dell’Amministrazione rafforzando il rapporto con il personale e con i cittadini, migliorando la fiducia e il mantenimento di buone relazioni, sviluppando il dialogo con le imprese del territorio e le molteplici ed operose associazioni. Instaurando, in definitiva, un rapporto di confronto, mutua collaborazione e arricchimento. Mi candido anche perché ritengo che l’Amministrazione abbia bisogno di una massiccia dose di immissione di partecipazione alle decisioni che contano e di profonda innovazione. Questo coinvolgimento è mancato il più delle volte nel corso delle precedenti amministrazioni, dando origine ad un allontanamento e a una disaffezione che devono essere recuperati. Ritengo che concetti quali spirito di gruppo, identità e senso di appartenenza rischino di apparire come slogan privi di significato se, ancor prima, non si recuperano beni “immateriali” sui quali si fonda il lavoro da svolgere: la fiducia reciproca e il senso della trasparenza. Questi principi sono alla base della valorizzazione della persona. Mi candido perchè conosco e amo il mio paese e perchè mi sta a cuore, come i suoi cittadini. Mi candido, infine, con la consapevolezza che l’attuale momento di crisi possa essere meglio affrontato con la più ampia adesione e con un cambiamento che possa individuare nuovi percorsi da costruire assieme. Nicola Pignataro Lista civica Cesanocambia Liberi dai partiti, liberi di cambiare |
Archivio
Ottobre 2014
Categorie
Tutto
Cerca notizie
Resta aggiornato sulle News di CesanoCambia
|
Contatti
Per informazioni, richieste e contatti in genere scrivete a listacesanocambia@gmail.com
© 2019 - CESANOCAMBIA! - Tutti i diritti riservati